Per la pasta frolla
ingredienti:
- 100 g di zucchero
- 200 g di burro a pezzi
- 370 g di farina tipo 00
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
Preparazione:
- Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare: 15 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere il burro, la farina 00, l’uovo, il sale e la vaniglia, impastare: 30 sec./vel. 5. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo in un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente. Riporre in frigorifero per 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire lo stampo da crostata con carta forno e tenere da parte.
- Riprendere la pasta frolla, togliere la pellicola trasparente e riporla tra due fogli di carta forno. Con il matterello stendere l’impasto fino a uno spessore di 5 mm. Rivestire con la pasta lo stampo da crostata precedentemente preparato
- Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta così da evitare rigonfiamenti. Cuocere per 15-20 minuti (180°C), comunque finché dorata. Togliere con attenzione dal forno. Lasciare raffreddare completamente su una gratella per dolci.
nel mentre preparate la crema pasticcera
ingredienti:
- 250 g di latte
- 250 g di panna liquida fresca
- 70 g di zucchero
- 50 g di fecola di patate
- 2 uova
- 2 tuorli d’uovo
- 1 stecca di vaniglia, i semini estratti
Preparazione:
- Mettere nel boccale il latte, lo zucchero, la farina 00, le uova, i tuorli e la vaniglia, impostare Addensare /100°C.
- versare in un recipiente e farla raffreddare.
Ingredienti per la composizione della crostata:
- 2 pesche gialle dolci
- un grappolo di uva bianca
- 6 albicocche mature
- pepite di cioccolato fondente per decorare
preparazione della crostata:
Lavare la frutta, snocciolare le albicocche e tagliarle a metà; snocciolare le pesche e tagliarle a cubetti di due cm circa; nella crostata preparata versare la crema, lasciandone un poco da una parte per riempire le albicocche, livellare la crema e adagiarvi la frutta secondo la vostra fantasia.. io ho fatto un primo giro con le albicocche tagliate a metà e riempite di crema, poi un giro di pesche, ho decorato con l’uva bianca e le pepite di cioccolato (vedi foto allegata). una volta terminata consumare fresca, oppure conservare in frigo per poche ore.
