Ingredienti:
- 200 g di acqua
- 50 g di latte
- 1 cucchiaino di malto di orzo
- 10 g di lievito di birra fresco
- 500 g di farina tipo 1
- 50 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
- Mettere nel boccale l’acqua, il latte, il malto e il lievito di birra, sciogliere: 3 min./37°C/vel. 2.
- Aggiungere la farina, l’olio extravergine di oliva e il sale, impastare: 3 min./funzione “spiga di grano”. Si dovrà ottenere un impasto elastico e lavorabile . Qualora l’impasto dovesse risultare troppo morbido o troppo duro aggiungere della farina o dell’acqua poco per volta e impastare: 30 sec./sempre con la funzione spiga di grano, sino ad ottenere un impasto elastico.
- Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in luogo tiepido al riparo da correnti d’aria fino a che il volume sarà raddoppiato (2 ore circa).
- Ungere con olio extravergine di oliva uno stampo da plumcake (25×11 cm circa) e un foglio di alluminio della stessa lunghezza dello stampo nella parte che andrà a contatto con l’impasto.
- Trasferire l’impasto lievitato sul piano di lavoro, dare la forma di un filone della stessa lunghezza dello stampo, adagiare nello stampo preparato e livellarlo bene, coprire con il foglio di alluminio oliato fissandolo bene ai bordi dello stampo, lasciando uno spazio minimo (1-2 cm) per la lievitazione e lasciare lievitare in luogo tiepido al riparo da correnti d’aria sino al raddoppio del volume (circa 1-2 ore).
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Cuocere il pancarrè in forno caldo coperto con l’alluminio per 30 minuti (180°C), togliere il foglio di alluminio e proseguire la cottura 15 minuti (180°C) fino a che la superficie risulterà ben dorata.
- Togliere con attenzione dal forno e far raffreddare il pane 10-15 minuti all’interno dello stampo.
- Sformare il pancarrè e far raffreddare su una gratella prima di servire o conservare.