Ingredienti per 2 persone
- 3 cetrioli piccoli e sodi
- ½ mela piccola
- Succo di limone
- 1 carota piccola
- 75 gr di barbabietole rosse (precotte)
- 125 gr di aringa affumicata (circa 2 filetti)
- 4 foglie d’insalata (es. radicchio rosso)
- 100 gr di pane integrale tostate (2 fettine)
- Pepe
- Qualche fogliolina di prezzemolo per decorare
Per la *salsa allo yogurt
- 50 gr di yogurt naturale intero
- 2 cucchiai di olio di oliva evo
- Un cucchiaio di succo di limone
Preparazione
*Salsa allo yogurt
Mettere in una ciotolina lo yogurt con un cucchiaio di olio di oliva evo e un cucchiaio di succo di limone. Con una forchetta sbattere il composto fino a farlo diventare un’emulsione, aggiustarla di sale e pepe.
Tartare di aringhe
Lavare e sbucciare i cetrioli, poi tagliarli a concassè (dadini di circa ½ cm). Lavare la mela, togliere i semini e il torsolo lasciando la buccia, poi tagliarla a concassè e irrorarla con un poco di succo di limone per evitare che si ossidi. Pelare la carota e la barbabietola e tagliarle a julienne.
Pelare il cipollotto, lavarlo bene in acqua fredda e tagliarlo a concassè. Prendere i filetti di aringa (precedentemente trattati come segue: lavarli bene con acqua fredda corrente, poi, lasciarli per lo meno 4 ore in un recipiente ricoperti di acqua e latte in parti uguali, dopodiché scolarli e tamponarli con carta assorbente asciugandoli) e tagliarli a piccoli dadini come le verdure. In un recipiente unire i cetrioli, la mela, l’aringa, il cipollotto e condirli con un paio di cucchiai di salsa allo yogurt sopra descritta. Insaporire con il pepe e mescolare le tartare. Lavare le foglie di insalata, tostare le fettine di pane e comporre mettendo sopra al pane la foglia d’insalata che farà da contenitore alle tartare, aggiungere sopra la julienne di carota e barbabietola rossa e decorare con le foglioline di prezzemolo.